.

Non sei ancora registrato!

Sei un privato?

Sei un' azienda, un GAS o operatore professionale? Registrati ed inviaci la visura camerale o lo statuto ad info@agrigeuna.it per il listino prezzi dedicato!

"Debarges" di "Le Marie"

Bottiglia di vino Debarges della azienda vinicola "Le Marie"

Prodotto pronta consegna

 
17,50 €
Tasse incluse Consegna in 2-3 giorni lavorativi
Quantità

  • Prodotto 100% BIOLOGICO
  • Spedizione in 2/3 giorni lavorativi
  • Pagamenti sicuri e protetti

Pinerolese Nebbiolo “DEBARGES”

Zone di produzione: I vigneti si trovano nel territorio comunale di Barge, in frazione Assarti

Uve o vitigni utilizzati: Nebbiolo 100%

Sistema d’allevamento: Guyot

Resa massima per ettaro: 60 quintali

Vendemmia: Manuale in piccole casse da 20 chili circa

Vinificazione: Dopo la vendemmia manuale in piccole casse si procede ad una cernita per controllare che l’uva (acini, grappoli o frazioni di grappolo) sia in condizioni ottimali, arrivata in azienda, l’uva viene pigia diraspata e trasferita nei tini di fermentazione, la fase di macerazione si prolunga per circa 5/7 giorni controllando la temperatura (un accurato controllo di follatura e rimontaggio permetterà di non estrarre tannini troppo duri o vegetali), al termine della fermentazione primaria verrà favorita la fermentazione malo lattica per poi completare l’affinamento per circa 300 giorni in grandi botti di rovere da 2500 litri

Gradazione alcoolica: 13,5% vol

Vista: Il vino si presenta con un colore rosso rubino con riflessi granato scarico, brillante con note di trasparenza. La consistenza è buona, in linea con l’elevato livello di tenore in estratti di questo vino

Olfatto: Al naso da sensazioni floreali, con note di rosa e viola anche appassite, fruttate di confetture di fragoline di bosco, lamponi e di ciliegia, speziate, cioccolato, chiodi di garofano, pepe nero, noce moscata, chiodi di garofano. Gli aromi terziari sono bene in evidenza grazie alla lunga permanenza in legno

Gusto: È un vino caldo per alcolicità, e presenta tannini marcati (ma morbidi), belle le note di sapidità ed acidità, con buone alle sensazioni retrolfattive, che chiudono in un finale persistente (in cui prevalgono i ricordi floreali e balsamici)

Conservazione: Si raccomanda di mantenere il vino a temperature dai 12 ai 18 gradi per una perfetta conservazione degli aromi

Abbinamenti: Il nebbiolo si adatta a piatti di carne con preparazioni particolarmente complesse o saporite, come brasati o piatti a base di selvaggina. Si abbinano anche con formaggi stagionati tipo il Castelmagno (no i blu)

Temperatura di servizio: Si consiglia di servire il vino ad una temperatura di 16°

Produzione annuale: 5500/6000 bottiglie circa

 

 

Prodotti Naturali - 100% made in Italy - 100% made in Piemonte - 100% made in Bagnolo P.te - 100% AgriGeuna