.

Non sei ancora registrato!

Sei un privato?

Sei un' azienda, un GAS o operatore professionale? Registrati ed inviaci la visura camerale o lo statuto ad info@agrigeuna.it per il listino prezzi dedicato!

MIELE DI ACACIA

Miele di Acacia 

 liquido, chiaro, sapore dolce e delicato, di tipo "erbaceo, fresco", a prevalenza di fruttosio, idoneo per la sostituzione del comune zucchero da tavola come dolcificante per vìbevande e alimenti.

Prodotto pronta consegna

 
7,20 €
Tasse incluse Consegna in 2-3 giorni lavorativi
Quantità

  • Prodotto 100% BIOLOGICO
  • Spedizione in 2/3 giorni lavorativi
  • Pagamenti sicuri e protetti

Miele di Acacia 

miele a netta prevalenza di fruttosio (42,7%, contro il 25,7% di glucosio), che rimane per questo liquido a lungo una volta invasettato, di colore che va dal giallo molto chiaro al quasi trasparente. In analisi sensoriale il sapore si colloca tra i più dolci e meno acidi in assoluto tra i vari mieli, con aroma delicato, tipicamente vanigliato, confettato, poco persistente; l'odore è di debole intensità, di tipo florale, leggero, ricorda quello dei fiori, di cera nuova, con delicate note di frutta cotta.

Il miele di acacia è ottenuto dal nettare di Robinia Pseudoacacia, raccolto dalle api in genere nel mese di maggio: il clima variabile, le piogge primaverili ed i ritorni di freddo rendono questa produzione sempre più scarsa e dunque preziosa, sia per l'alimentazione delle famiglie di api che per il lavoro dell'apicoltore.

Il miele di acacia viene spesso suggerito come valido sostituto dello zucchero in cucina, proprio per il suo sapore delicato che non altera quello dei cibi cui viene aggiunto. E' particolarmente adatto per esaltare le caratteristiche gustative degli alimenti che si considerano buoni quando sono dolci, ad esempio le carote in padella, le cipolline brasate, i porri, ma anche nei risotti con l'arneis o nelle salse in abbinamento con pesci di acqua dolce.