.

Non sei ancora registrato!

Sei un privato?

Sei un' azienda, un GAS o operatore professionale? Registrati ed inviaci la visura camerale o lo statuto ad info@agrigeuna.it per il listino prezzi dedicato!

MIELE DI CASTAGNO

Miele di castagno 

Nettare di castagno dei boschi sulle colline di Barge, liquido, di colore intenso quanto il caratteristico sapore amarognolo, tanninico, ideale per l'abbinamento con formaggi e per aromatizzare lo yogurth e le ricette che lo richiedono

Prodotto pronta consegna

 
6,71 €
Tasse incluse Consegna in 2-3 giorni lavorativi
Quantità

  • Prodotto 100% BIOLOGICO
  • Spedizione in 2/3 giorni lavorativi
  • Pagamenti sicuri e protetti

Miele di castagno 

Miele a prevalenza di fruttosio (intorno al 42%, mentre il glucosio non supera il 26,4%), che rimane per questo liquido a lungo una volta invasettato, di colore ambrato scuro/rossiccio/marrone. In analisi sensoriale il sapore si definisce come uno dei meno dolci tra i diversi mieli: è di tipo intenso, tannico, astringente e persistente; l'odore è aromatico, amarognolo, verde, legnoso. 

Il miele di castagno è ottenuto dal nettare raccolto dalle api sui fiori di Castanea Sativa tra giugno e luglio: una fioritura molto apprezzata dalle api anche per il ricco flusso di polline di cui fanno incetta per nutrire la covata, nel pieno sviluppo in estate.

In cucina può avere svariatissimi impieghi: dagli antipasti come tartine di lardo, castagne e miele, o ricotta su pane nero con miele, ai primi come gli Agnolotti del Plin con zafferano e miele, secondi di pollo in agrodolce, o dolci come biscotti ddi mandorla o le tradizionali "Cupete" con nocciole noci e miele.